Apostille nei certificati di casellario giudiziale

Apostilla en certificados de antecedentes pénales

Condividi questo articolo

Per gli atti stipulati in Italia da notai, funzionari di Cancelleria e ufficiali giudiziari, che devono essere presentati all’estero, è necessaria la legalizzazione degli stessi. Con questo termine si fa riferimento ad una attestazione ufficiale della qualità legale della persona che ha apposto una firma in calce ad un atto e della autenticità della firma stessa.

Tra i Paesi che richiedono la legalizzazione vi sono: Algeria, Arabia Saudita, Bahrain, Bolivia, Cina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Filippine, Giordania, Guatemala, Indonesia, Iran, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Oman, Qatar, Sri Lanka, Sudan, Taiwan, Thailandia, Tunisia, Vietnam, Yemen.

Per i documenti da far valere nei paesi firmatari della Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 è necessaria, invece l’apostilla.

Che cos’è l’apostilla?

L’apostille, in italiano postilla, è un timbro speciale apposto sul certificato originale. Attesta quindi l’autenticità del documento e la qualità legale dell’Autorità competente del Paese interessato.

L’Apostille sostituisce la legalizzazione tradizionale e rende la procedura più snella.

E’ formato da 10 punti, indicanti il nome, la qualifica e l’ufficio del funzionario che ha firmato il documento.

I soggetti competenti

Per la legalizzazione e per l’apostilla sono competenti:

  • la Procura della Repubblica;
  • la Prefettura

Come fare per far apporre apostilla nei certificati di casellario giudiziale?

Tra gli atti di cui possibile richiedere la postilla vi sono i certificati del Casellario Giudiziale, il certificato carichi pendenti e il certificato anagrafe delle sanzioni amministrative. Tali documenti contengono tutti i dati relativi a provvedimenti giudiziari e amministrativi riferiti a persone fisiche, in base a quanto stabilito dall’art. 3 del D.P.R. 313/2012.

Infocertificati offre il servizio completo di assistenza per la richiesta del certificato e successiva apostilla e/o legalizzazione.

Fare richiesta è molto semplice. Collegati al portale e inizia a leggere tutte le informazioni.

Ti garantiamo i tuoi documenti in massimo 48 ore via email. Possiamo spedirli in tutto il mondo!

Se hai dubbi, contattaci! Ci trovi via chat o what app! Sempre online per risponderti!

Leggi di più

LEGALIZZAZIONE O APOSTILLE?
News

LEGALIZZAZIONE O APOSTILLE?

Nei casi in cui una traduzione giurata o un atto pubblico sono destinati ad un paese estero, necessitano di legalizzazione. Tuttavia, per alcuni paesi, è

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a noi di Infocertificati. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici

Alcuni dei nostri servizi

Certificati e Traduzioni via email