BONUS VACANZE 2021: COME FUNZIONA

BONUS VACANZE 2021: COME FUNZIONA

Condividi questo articolo

Bonus vacanze: cambiano le regole per poter usufruirne. Introdotto nel 2020 con l’obiettivo di far ripartire il turismo Italiano, uno dei settori più colpiti dell’emergenza Covid-19. Ora però il Ministero del Turismo, attraverso un emendamento al decreto sostegni, ha apportato delle modifiche.

Vediamo insieme le novità.

BONUS VACANZE: LA PROROGA

La prima novità che riguarda la proroga è che essa può essere richiesta dai nuclei familiari che hanno già fatto la domanda entro il 31 dicembre 2020 e non è quindi possibile richiederlo di nuovo nel 2021.

L’utilizzo del bonus vacanze è esteso fino al 30 giugno 2022. Non si esclude però la possibilità di aprire una nuova finestra temporale per fare una domanda per un nuovo bonus.

Inoltre ci sarà la possibilità di cedere l’incentivo direttamente alle agenzie di viaggio e di rateizzare e spendere il bonus di 500 euro in più strutture e per più vacanze. 

COME FUNZIONA

Prima di tutto viene concesso a chi ha un reddito Isee non superiore ai 40mila euro, certificato attraverso la dichiarazione sostitutiva unica. Il bonus vacanze è un voucher con importo variabile a seconda del numero di componenti del nucleo familiare. Grazie al servizio di Certificati-online, puoi verificare in maniera rapida e veloce lo stato di famiglia.

Sono previsti:

  • 500 euro per famiglie con tre o più membri;
  • 300 euro per le coppie;
  • 150 euro per i single. 

Può essere usato nelle strutture aderenti all’iniziativa. Il bonus è pari all’ 80% di sconto immediato sulla spesa sostenuta per la vacanza. Il restante 20% di sconto potrà essere scaricato dal richiedente come detrazione nella dichiarazione dei redditi. A loro volta le strutture ricettive possono cedere il credito a intermediari, istituti di credito o fornitori. Almeno per il momento il bonus vacanze 2021 non può essere utilizzato su piattaforme come Booking o Airbnb.

Leggi di più

permesso soggiorno permanente russo
News

Permesso di soggiorno temporaneo russo

Secondo il dipartimento di statistica Rosstat, sempre più italiani scelgono la Russia. La maggior parte di questi sono uomini. Alcuni partono per lavoro. Altri per

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a noi di Infocertificati. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici

Alcuni dei nostri servizi

Certificati e Traduzioni via email