CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE: ART.25 BIS

argomento: Art. 25 bis

Condividi questo articolo

Art. 25 bis: ll Certificato del Casellario Giudiziale, ai sensi dell’art. 25 bis D.P.R. n. 313/2002 (T.U. del casellario) è un documento da richiedere quando si intende stipulare un contratto di lavoro. E’ richiesto dal datore di lavoro.

E’ stato introdotto dal D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39, in attuazione della direttiva UE 2011/93, e prevede:

Il certificato del casellario giudiziale di cui all’articolo 24 deve essere richiesto dal soggetto che intenda impiegare al lavoro una persona per lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con minori, al fine di verificare l’esistenza di condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale, ovvero l’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori“.

COSA CONTIENE?

All’interno del certificato sono riportate, quindi, le condanne per i reati previsti dei seguenti articoli del codice penale:

  • 600-bis (Prostituzione minorile)
  • 600-ter (Pornografia minorile)
  • 600-quater (Detenzione di materiale pornografico)
  • 600-quater.1 (Pornografia virtuale)
  • 600-quinquies (Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile)
  • 609-undecies (Adescamento di minorenni)

A  queste si aggiungono, inoltre, le eventuali sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

Il certificato ha una validità di 6 mesi dalla data di rilascio.

Il datore di lavoro può richiedere tale certificato, art 25 bis, solo quando intende stipulare con la persona interessata un contratto di lavoro e non semplici forme di collaborazione.

La richiesta deve essere effettuata ogni qualvolta si intenda assumere una persona per lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con minori.

COME FARE RICHIESTA DI CASELLARIO GIUDIZIALE CON ART. 25 BIS

Puoi assistenza per il tuo certificato ONLINE. Grazie al servizio Infocertificati ti basterà compilare l’apposito modulo.

Alla domanda dovrai allegare:

  • carta di identità;
  • codice fiscale;
  • delega firmata.

Riceverai comodamente il tuo documento via email entro 24 ore. Per ricevere via posta il documento in originale sarà necessario completare il form con l’indirizzo di spedizione al quale recapitare il certificato.

Leggi di più

Casellario giudiziale in inglese
News

Casellario giudiziale in Inglese

Insieme al certificato dei Carichi Pendenti, è uno dei documenti più richiesti all’estero per domande di lavoro, pratiche consolari, iscrizioni a scuole e università. Casellario giudiziale

Traduzioni di bilancio e relazioni finanziarie
News

Traduzioni di bilanci e relazioni finanziarie

La traduzione commerciale di bilanci, relazioni finanziarie, dichiarazioni dei redditi è, oggi, molto importante per banche, imprese o investitori privati che vogliano aprire un’attività o

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a noi di Infocertificati. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici

Alcuni dei nostri servizi

Certificati e Traduzioni via email