Richiesta Certificati Anagrafici Online
certificato di nascita | stato di famiglia | certificato di residenza | certificato di matrimonio | certificato di morte
"*" indica i campi obbligatori
Aiuto?
Bisogno di aiuto?
Utilizza la chat con operatore (icona a lato). Leggi la lista delle domande più frequenti oppure scrivi un messaggio cliccando sull’icona info soprastante.

BONUS VACANZE 2021: COME FUNZIONA
Bonus vacanze: cambiano le regole per poter usufruirne. Introdotto nel 2020 con l’obiettivo di far ripartire il turismo Italiano, uno dei settori più colpiti dell’emergenza

RICHIEDI ONLINE IL TUO CERTIFICATO DI NASCITA
CERTIFICATO DI NASCITA COS’E’? Il certificato di nascita è il documento che attesta il nome e il cognome del bambino. Inoltre contiene il luogo, l’anno, il mese,

CERTIFICATO DI RESIDENZA STORICO: RICHIEDILO CON UN CLICK
COS’E’? Se devi effettuare un cambio di residenza, oppure devi conoscere la residenza precedente anche di persone defunte ciò che devi fare è richiedere il
il certificato di nascita attesta nome e cognome del bambino e contiene luogo, anno, mese e giorno.
L’estratto di nascita riporta l’ora di nascita
Il certificato di nascita può essere richiesto online
Il Certificato di nascita è rilasciato direttamente dal Comune
Ritira i tuoi certificati anagrafici via mail
Nel certificato storico di residenza trovi le date e gli spostamenti
Richiedere online il certificato di matrimonio non è mai stato cosi semplice
Il certificato di matrimonio riporta luogo e data dell’unione tra due persone
Per richiedere il certificato di matrimonio inserisci nome e cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita dei coniugi.
In base al DPR 642 1972 tutti i certificati vengono rilasciati in bollo tranne per gli usi per i quali la legge prevede l’esenzione.
Per richiedere il certificato penale è necessaria la marca da bollo da euro 16 più la marca da bollo da 3,92
Per richiedere i certificati anagrafici soggetti a marca da bollo l’importo è di 16 euro
certificato di residenza.
Il certificato di nascita, l’estratto di nascita e l’atto di nascita fanno parte dei documenti di Stato civile
L’ufficiale dello Stato civile deposita presso i registri di stato civile l’atto di nascita