Certificati penali: il Certificato del Casellario Giudiziale (che puoi ottenere cliccando QUI) è emesso dall’ufficio del casellario giudiziale istituito presso la Procura della Repubblica competente di ciascun Tribunale italiano. In particolare, il certificato del casellario giudiziale contiene la storia delle eventuali condanne penali a carico del cittadino passate in giudicato. Il certificato dei carichi pendenti (puoi ottenere assistenza cliccando QUI), invece, attesta la presenza o meno di procedimenti penali ancora pendenti a carico del cittadino.
In questo articolo parleremo della traduzione del certificato penale del casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti.
TRADUZIONE GIURATA
Le aziende o gli enti pubblici o governativi esteri, spesso richiedono la traduzione dei certificati penali in caso di assunzioni o di iscrizioni ad albi professionali, per l’ottenimento della cittadinanza o di visti o permessi di soggiorno, per pratiche di ottenimento di adozione, ecc.
Nei casi di traduzione dei certificati penali, è importante ricordare che:
- è quasi sempre necessario allegare il documento originale per la traduzione giurata di questi certificati. Questo perché spesso viene richiesta dal Paese di riferimento anche il timbro di legalizzazione (o Apostille, sancita dalla Convenzione dell’Aia del 1961.) sul documento e/o la traduzione giurata. I timbri di legalizzazione servono per autenticare le firme dei funzionari che hanno firmato i certificati penali, o il verbale di giuramento;
- i due certificati hanno entrambi validità temporale di sei mesi a partire dalla data di rilascio. Questo significa che, alla data di scadenza del certificato, anche la relativa traduzione giurata perderà la sua validità.
Infocertificati offre servizi di traduzione giurata e di legalizzazione per l’estero (Apostille) del certificato penale e dei carichi pendenti, ed altri documenti eventualmente necessari. I nostri traduttori esperti sono disponibili a offrirvi una consulenza e tutta la documentazione tradotta già pronta per essere inoltrata o consegnata.
Per informazioni contattaci tramite il modulo alla pagina Contatti, o scrivici via email al seguente indirizzo: info@infocertificati.it
Per un preventivo immediato, gratuito e senza impegno, visita la pagina di richiesta di preventivo.