Hai una patente estera e vuoi guidare in Italia? Oppure hai una patente italiana e vuoi guidare all’estero?
La traduzione delle patenti è uno dei servizi che ci vengono richiesti più spesso. Vediamo insieme come funziona.
Traduzione ufficiale della patente
Se sei cittadino europeo, puoi guidare in Italia con la tua patente per 1 anno. Dopodiché dovrai convertirla; se sei cittadino extracomunitario potrai guidare sempre per 1 anno, ma dovrai avere con te anche la traduzione giurata della patente.
La traduzione giurata è la traduzione completa della patente estera in italiano, dichiarata conforme al testo originale da un traduttore ufficiale di fronte a un funzionario giudiziario del tribunale.
traduzione giurata della patente di guida: come funziona?
Se devi tradurre la tua patente, rivolgiti a noi! E’ molto semplice:
- mandaci una foto ben visibile fronte e retro della tua patente a info@infocertificati.it o su whatapp al 388 8629121;
- riceverai assistenza per la tua patente tradotta in massimo 48 ore.
Facile e veloce! Te la spediamo a casa tua con corriere.
Si può fare la traduzione di una patente scaduta?
No, deve essere valida. Infatti, la traduzione da sola non vale nulla, deve essere accompagnata sempre a una patente non scaduta.
Per quali Paesi è obbligatorio tradurre la patente?
Qui, troverai una lista completa dei paesi per i quali è obbligatorio la traduzione della patente.
Traduzione di patente italiana per guidare all’estero
Se hai una patente italiana e devi guidare in Europa basta la tua patente, non ti serve altro.
Se invece devi guidare al di fuori dell’Unione Europea la situazione è più complicata. In alcuni Paesi, infatti, ti servirà un permesso internazionale di guida, in altri la patente internazionale e in altri ancora una traduzione giurata nella lingua del paese che si visita.
Ovviamente la tua patente italiana deve essere valida.
Hai altri dubbi? Contattaci e chiedi il tuo preventivo.