VISURA E CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE: DIFFERENZE

VISURA E CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE: DIFFERENZE

Condividi questo articolo

Tra i diversi documenti che l’ufficio del Casellario Giudiziale, presente presso ogni Procura della Repubblica, rilascia all’interessato vi sono il certificato casellario giudiziale e la visura al casellario giudiziale. Ma hanno lo stesso valore? Cosa le differenzia? Scopriamolo insieme in questo articolo.

CHE COS’E’ IL CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE?

Il certificato del casellario giudiziale disciplinato dall’art. 24 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313 (Testo Unico sul Casellario), è dunque quel documento in cui sono riportati alcuni dei provvedimenti presenti nell’archivio del casellario giudiziale. In altre parole, nel certificato del casellario giudiziale non sono visibili tutte le iscrizioni presenti.

Il certificato del casellario giudiziale quindi:

  • ha valore di certificato;
  • necessita delle marche da bollo;
  • vengono riportati i dati anagrafici del richiedente.

La richiesta di assistenza per il casellario giudiziale può essere presentata anche online. Infatti, Infocertificati-online, in qualità di soggetto delegato, si occuperà della richiesta del certificato e lo consegnerà entro 3 giorni lavorativi oppure, se richiesto con urgenza, entro 24 ore decorrenti dalla ricezione di tutta la documentazione.

COSA CONTIENE LA VISURA DEL CASELLARIO GUIDIZIALE?

Per conoscere tutte le iscrizioni presenti nel casellario giudiziale è necessaria una visura del casellario giudiziale che è disciplinata dall’art. 33 del decreto del Presidente della Repubblica 14 Novembre 2002, n. 313 ( Testo Unico sul Casellario).

Solo dalla lettura della visura del casellario giudiziale potrai avere un quadro chiaro e completo della tua situazione giudiziaria.

Tuttavia, la visura del casellario giudiziale:

  • Non ha valore certificativo,
  • è rilasciata in forma anonima, cioè priva dei tuoi dati anagrafici.

La richiesta di assistenza della visura del casellario giudiziale può essere presentata anche online. Infatti, Infocertificati, in qualità di soggetto delegato, si occuperà della richiesta della visura e la consegnerà entro 3 giorni lavorativi oppure, se richiesto con urgenza, entro 24 ore decorrenti dalla ricezione di tutta la documentazione.

VISURA O CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE? LE DIFFERENZE

Per concludere possiamo evincere che:

Il certificato del casellario giudiziale

  • non riporta tutte le condanne ricevute;
  • riporta i dati anagrafici;
  • ha valore certificativo;
  • è rilasciato in bollo.

La visura del casellario giudiziale

  • riporta tutte le condanne ricevute, senza censure;
  • è rilasciata in forma anonima (non sono indicati i dati anagrafici);
  • non ha valore certificativo.
L’APOSTILLA SULLA VISURA E SUL CERTIFICATO CASELLARIO GIUDIZIALE

Sulla visura e sul certificato casellario giudiziale può essere apposta l’apostilla. Questa consiste nella legalizzazione del documento presso il Tribunale competente, affinché possa essere presentato in un Paese estero in base alla Convenzione dell’Aja del 1961.

L’apostilla può essere sempre richiesta online al momento dell’ordine. In questi casi, risulta utile richiedere anche la traduzione giurata del documento selezionando la lingua del Paese di riferimento.

Leggi di più

DOMICILIO E RESIDENZA: SONO SINONIMI?
News

DOMICILIO E RESIDENZA: SONO SINONIMI?

Domicilio e residenza: due concetti spesso usati erroneamente come sinonimi. In alcuni casi domicilio e residenza possono coincidere, ma non sempre. Quali sono quindi le

Anagrafe delle Sanzioni Amministrative
News

Anagrafe delle Sanzioni Amministrative

Cosa è il Certificato Anagrafe delle Sanzioni Amministrative? Il Certificato Anagrafe delle Sanzioni Amministrative è un documento ufficiale emesso dalle autorità competenti che attesta l’assenza

Hai bisogno di aiuto?

Chiedi a noi di Infocertificati. Siamo qui per aiutarti!

traduttrice legale di documenti del tribunale e certificati anagrafici

Alcuni dei nostri servizi

Certificati e Traduzioni via email